
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Categorieën: Wetenschap en geneeskunde
Luister naar de laatste aflevering:
Il 24 giugno 1993 il New York Times riportava in prima pagina la notizia della dimostrazione del teorema di Fermat: un’osservazione estemporanea (scritta 350 anni prima sul margine di un libro) con una dimostrazione troppo lunga per l’esiguo spazio del margine.
Tra le carte di Fermat si era trovato un primo abbozzo, che lasciava immaginare che la sua osservazione non fosse soltanto millanteria.
Alla fine del 900 il teorema era stato verificato in milioni di casi,ma non in generale.
L’annuncio del New York Times poneva fine alla saga, rendendo noto che dopo un lavoro solitario di 7 anni il matematico Andrew Wiles aveva finalmente risolto il mistero.
Il nuovo ciclo di puntate è dedicato a questa serie di conversazioni, andate in onda su Radio 2 tra il 18 novembre e il 13 dicembre 2002 per il ciclo Alle otto della sera.
Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale.
In questo primo episodio potrete ascoltare le seguenti puntate:
1. L’annuncio sul New York Times
2. Nascita, vita e morte di un teorema
3. Tutto è numero
Vorige afleveringen
-
522 - Chi ha ucciso Fermat? - 1. I numeri nell'antichità, fino a Pitagora.  Sun, 22 Jun 2025
-
521 - PIERGIORGIO ODIFREDDI - "Perchè abbiamo separato la conoscenza scientifica da quella poetica?" Mon, 16 Jun 2025
-
520 - Vite da logico - 4 - Da Godel a oggi Sun, 15 Jun 2025
-
519 - Bellezza dell'apprendimento Thu, 12 Jun 2025
-
518 - Odifreddi da Parenzo: è più pericolosa l'IA, il cinema o la religione? Wed, 11 Jun 2025
-
517 - Odifreddi e De Blasi da Ivan Grieco: Palestina, genocidio o apartheid? Sun, 08 Jun 2025
-
516 - Odifreddi: l'Occidente e il classicismo, miopie dell’Ottocento Mon, 02 Jun 2025
-
515 - Vite da logico - 3 - Da Boole a Hilbert Sun, 01 Jun 2025
-
514 - Odifreddi: la cruda verità sui cambiamenti climatici Sat, 31 May 2025
-
513 - Odifreddi interrotto da Leone XIV: reazione a caldo sul nome Fri, 30 May 2025
-
512 - Odifreddi, Fedez e Tomatis spernacchiano il mago Rol e Vespa Thu, 29 May 2025
-
511 - Incontri ravvicinati tra le due culture Sun, 25 May 2025
-
510 - Odifreddi contro la mala sanità, negli Usa e in Italia Sat, 24 May 2025
-
509 - Odifreddi cerca di parlare da Parenzo, su Occidente e Ucraina Thu, 22 May 2025
-
508 - Odifreddi: incontri ravvicinati, da Cossiga e il Dalai Lama a Eco e Saramago Wed, 21 May 2025
-
507 - Odifreddi scrive a Leone XIV Tue, 20 May 2025
-
506 - Odifreddi: dialoghi sull'umanesimo, da Nash ad Andreotti Mon, 19 May 2025
-
505 - Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant Sun, 18 May 2025
-
504 - Odifreddi e Di Battista: Leone XIV e i funerali di papa Francesco Sat, 17 May 2025
-
503 - Odifreddi al ministro Giuli: "mi odi ancora?" Fri, 16 May 2025
-
502 - Odifreddi: in Ucraina UN aggredito, ma DUE aggressori Wed, 14 May 2025
-
501 - Odifreddi: un dialogo con Leone XIV? Tue, 13 May 2025
-
500 - Odifreddi: invecchiare bene leggendo Sun, 11 May 2025
-
499 - Odifreddi a Un Giorno da Pecora: il brutto nome di Leone XIV Sat, 10 May 2025
-
498 - Odifreddi a RSI: l'anacronismo del conclave e della Chiesa Fri, 09 May 2025
-
497 - Aspettando la fumata. Thu, 08 May 2025
-
496 - Piergiorgio Odifreddi: Ordine e follia. Wed, 07 May 2025
-
495 - Odifreddi: perché Ermal canta le stelle cadenti? Tue, 06 May 2025
-
494 - Piergiorgio Odifreddi: "Trump l'ha fatto vedere chiaramente che quello che a lui interessa è ... Mon, 05 May 2025
-
493 - Vite da logico - 1 - Dalle origini a Platone Sun, 04 May 2025
-
492 - Odifreddi da Parenzo: perché tifo Trump (paradossalmente) Wed, 30 Apr 2025
-
491 - Vacanze dello Spirito - 12. La contraddizione dell'infinito assoluto Sun, 27 Apr 2025
-
490 - Odifreddi: come sono diventato antioccidentale Sat, 26 Apr 2025
-
489 - Un mangiapreti a "Un giorno da pecora" Thu, 24 Apr 2025
-
488 - Odifreddi da Parenzo: papa Francesco, il concordato, l'aborto e Milei Wed, 23 Apr 2025
-
487 - Odifreddi da Nuzzi: papa Francesco progressista o reazionario? Tue, 22 Apr 2025
-
486 - Odifreddi, Parenzo e Flores: rissa sull'Occidente Sun, 20 Apr 2025
-
485 - Vacanze dello Spirito - 11. La teoria degli infiniti di Cantor Sun, 13 Apr 2025
-
484 - Odifreddi a Marx21: una critica marxista all'Occidente Sun, 06 Apr 2025
-
483 - PIERGIORGIO ODIFREDDI presenta il libro Pillole matematiche Sat, 05 Apr 2025
-
482 - – USA – IMPERO DEL MALE? – Fri, 04 Apr 2025
-
481 - Odifreddi: stop alla guerra e alle spese militari Thu, 03 Apr 2025
-
480 - Odifreddi chiude la stagione invernale della Camerata delle Arti con “Ritratti dell’Infinito” Tue, 01 Apr 2025
-
479 - Odifreddi: pensieri sulla bestemmia Mon, 31 Mar 2025
-
478 - Vacanze dello Spirito - 10. L'infinito attuale: paradossi, definizioni, teoremi Sun, 30 Mar 2025
-
477 - Scopri la potenza della matematica, oltre i numeri! Wed, 26 Mar 2025
-
476 - Odifreddi contro il riarmo dell'Europa Sun, 23 Mar 2025
-
475 - Odifreddi e Draghi: l'Europa ha già più armi della Russia Wed, 19 Mar 2025
-
474 - Odifreddi a Psiche Criminale: la Madonna è truffa o fuffa? Tue, 18 Mar 2025
-
473 - Vacanze dello Spirito - 9. L'illimitato e l'infinito potenziale Sun, 16 Mar 2025